italianoenglish
Lingua
  • » Novità
  • » Varietà resistenti e biodiversità: nuove opportunità per la viticoltura di domani

Varietà resistenti e biodiversità: nuove opportunità per la viticoltura di domani

Formazione online gratuita nell'ambito del progetto ValorinVitis - Mercoledì 18 dicembre ore 14.30

ValorInVitis è un Gruppo Operativo che ha l’obiettivo di valorizzare ed ampliare la biodiversità viticola del piacentino attraverso la ricerca e l'innovazione aumentando la resilienza del sistema produttivo al cambiamento climatico

Scopri come varietà resistenti a oidio e peronospora e la valorizzazione della biodiversità possono cambiare la viticoltura del futuro, partecipando a questo webinar gratuito mercoledì 18 alle ore 14.30.

 

VALORIZZAZIONE DEI VITIGNI AUTOCTONI E DI TERRITORIO NEL CONTESTO DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Relazione 1. La biodiversità viticola come strumento per affrontare le sfide imposte dal cambiamento climatico - Tommaso Frioni (Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza)

Relazione 2. Discriminazione dell’identità di vitigni minori attraverso l’analisi del profilo genetico - Matteo Busconi (Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza)

 

PROGRAMMA

  • Utilizzare i vitigni autoctoni per difendersi dal cambiamento climatico
     
  • Potenziali opportunità di alcuni vitigni minori studiati durante i 3 anni del progetto ValorInVitis°
     
  • Identificazione genetica dei vitigni del comprensorio

 

Iscriviti subito al webinar, i posti sono limitati! 

Immagini
Pubblicata il: 28/11/2019
Disponibile in english
European logoEuropean logo
Progetto finanziato nella sottomisura 16.1 del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Emilia Romagna
copyrights VALORinVITIS @2017


powered by Infonet Srl Piacenza
Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK
- A +